Casa mia (To spìtimu)

 

To spìtimu

 

S’ida mapale, dopu tossu chronu,

agapimeno spiti tu ciurù,

me fònases ja klàmata ce ponu

ce ja ta morolòja t’aderfù.

 

S’ida mapale: on tìchossu palèo

ìvrika st’aspra ce sta kasarà:

mirizzi agapin to krovattin neo,

mirizzun ola agapi ce charà.

 

”Askose o pappo tin kalittu chera,

vlòise paddhikari ce grambì:

tòrise ce cheresti atton anghera

tis pesammeni mànamu i scichì.

 

Manechà ivò pu steo stin tsenìa

uttes chares ’en ìscera makà:

m’èchete tsenon stin olocharìa,

m’ete dikò stin lipin manechà!

Casa mia

 

T’ho riveduta ancor, dopo tant’ anni,

del padre mio amata casa e mia;

m’hai richiamato per dolori e pianti,

per le funebri nenie del fratello.

 

T’ho riveduta; ed il tuo vecchio muro

l’ho ritrovato bianco e ripulito;

mi profuma d’amore il letto nuovo,

d’amore e gioia tutte le altre cose.

 

Sollevò il nonno la sua mano buona,

benedicente al giovane e alla nuora;

ed esultava, nel veder, dal cielo,

l’anima cara della spenta mamma.

 

Io solo, io solo che lontano vivo,

queste gioie ignoravo; ormai straniero

nella gioia m’avete; e nel dolore,

sol nel dolore, a voi congiunto sono.

 

(da: Domenicano Tondi, Glossa, Manni, 2001, pp. 162-163)

L’immagine in evidenza è un dipinto di Antonio Trenta