Il nonno (O pappo)

O pappo

 

– Min emba pleo sti’ kàmbara grattiu:

isa isa o pappo èbbie ìpuno artevrai;

ttechuddhi, èsire es pene u linariu,

aston estei, ste plonni sa’ pedai.

 

– Ce ise kristiané ka steun ecessu

jatì pernu’ ti’ limba mo nerò?

Mia tse cine èbbie a rùchatu cinùria,

addhi pirte èbbie e’ skarpe atto kumbò.

 

– Mi’ pensa ecì, pedai. Dela ce kuse,

ci’ pu su lei e manèddhasu, kalà:

ènna pai fèonta fèonta sti’ tia Ndata,

ndiàzzete ena’ ntartieni j’olu emà.

 

Pesti ka ènna s’o doki òrio makreo,

kundu itti sparan aspri ka ste feni,

c’esù kame olo cino ka su lei.

– Poka o pàppomu, mamma, ste peseni?

 

– T’ipe, t’ipe? Jatì ste lei itto prama?

De na di, mi tua i’ loja tse pedai!

O jeno quai foré milì straà

c’’e fidete, o’ lemò, n’o’ klisi mai.

 

Plonni, o pappo, pedàimmu… Esù ise kecci,

ce o pensièrissu ènnâne ji’ zoì

ka su stei ambrò, se meni, su jelà:

na sûn doki o Teò panta kalì!

 

‘En ene tuo o cerò na masi i’ lipi.

Ma ta sòtsia dikasu ènna stasì,

na pai fèonta sta dasi, mes sti’ straa,

na fai, na petsi ce na cherestì.

 

Ce arte, pemmu lio: is sûpe, tsematara,

itta loja ka ‘en iche na su pi?

– Atto pesani, mamma, te’ na tseri?

M’o tûpe o pappo, lio’ ceròn ampì.

 

– O pappo? Pose, pose? Ti ste lei?

– Umme, ius ipe: “De, motti jo ntartieni

e mànasu se petti, krai stannù:

ene o simai ka o pappo ste peseni”.

 

Depoi môvale i’ chera sti’ ciofali

ce: “Pedàimmu, mûpe, se prakalò,

dopu èrkete e ora, klistu ‘s kané’ topo

ce jo’ pappo pes ena patrimò,

 

ka ta pedàcia a kui panta o Kristò.

Pe na mu tsechorisi es amartie,

ce dopu stazzo na me piai ‘s kalò”.

Ius ipe, mamma, ce arte ti ènna kamo?

 

Ènna pao sti’ tia Ndata jo ntartieni?

– Deje, pedàimmu, amo ‘mpì sto’ cipo,

kundu ipe o pappo, pe to patrimò,

ce depoi petse, ce mi’ pensa ‘s tipo.

Il nonno

 

– Il nonno ha preso appena appena sonno,

dopo tanto penare, poveretto.

Adesso dorme un sonno da bambino:

perciò, nella sua stanza, non entrare.

 

– E quelle donne, perché ci sono entrate,

con il catino tutto pieno d’acqua?

Una ha anche preso il suo vestito nuovo,

e l’altra le sue scarpe dall’armadio.

 

– Non pensarci, ragazzo. Adesso ascolta

quel che la mamma tua ti deve dire:

dalla zia Addolorata corri in fretta,

per tutti noi qui serve l’intrattieni.

 

Dille che deve dartelo ben lungo,

come il panno che tesse nel telaio,

e tu fa’ tutto quello che ti dice.

– Allora, mamma, il nonno sta morendo?

 

– Cosa, cosa? Cos’è questo che dici?

Sono, queste, parole da bambino?

La gente, a volte, non si sta mai zitta,

non sa proprio tener la bocca chiusa.

 

Dorme, il nonno, figliolo… Tu, bambino

sei ancora, ed alla vita ch’è davanti

e ti sorride adesso hai da pensare:

che sempre bella Dio te la conceda!

 

Per il dolore, questo, non è tempo.

Devi startene con i tuoi compagni

e correre nei boschi e per la strada:

mangia, tu, gioca, e vivi in allegria.

 

Ma ora dimmi: chi è stata la bugiarda

che ha detto ciò che non doveva dire?

– Del nonno mio che muore vuoi sapere?

Lui me l’ha detto, qualche tempo fa.

 

– Il nonno? Ma è possibile? Che dici?

– Sì, così ha detto: “Quando l’intrattieni

ti manda a prendere la mamma, sappi

che è quello il segno che tuo nonno muore”.

 

Poi la mano mi ha messo sulla testa

e mi ha detto: “Figliolo mio, ti prego,

quando è l’ora, nasconditi un momento

e per il nonno di’ qualche preghiera,

 

perché i bambini il Signore li ascolta.

Chiedigli che perdoni i miei peccati

e con bontà mi accolga tra le braccia”.

Così mi ha detto, mamma. Ora, che faccio?

 

Dalla zia corro e prendo l’intrattieni?

– No, no, figliolo, aspetta, va’ in giardino,

di’ le preghiere, come ha chiesto il nonno,

poi non pensare a nulla e va’ a giocare.

Lascia un commento