La moneta (O sordarai)

O sordarai

 

Ìvrika evò ena’ sordo mes sto choma,
‘ttotsu on ìvrika sìrnonta ta chorta;
tse sìdero rruggiao, de lio ti’ sorta,
makà krusafi, io’ sìdero palèo.

U tûpa: – Sordarài, ettù ti kanni?
Po’ vrìskese ‘ttumesa olo chomeno?
Àremo a guàita pu ‘sù tseri atto jèno
ce possa dàmmia tseri os kristianò!

– An ìtsere, pedàimmu, – cino mûpe
– possa traùdia ce posse litanie,
possa klàmata ce posse alocharìe
ime kummèna ce torimmèna evò!

Motti evò èzione ìone o cerò
pu manechò e rii ìcha’ to’ sordo;
a ttechùddhia icha’ na fa’ to skordo
ce recce mo krimbìdi manechò.

Ce arte pos estète, pemmu lio:
e’ kàjon àrtena? A pràmata in ddhammèna?
T’arnì ti kanni? Pèmmu, mena mena,
pemmu ti kanni o arnì, farìete o’ liko? –

– Deje! – evò tûpa, ce mu guenna’ ta dàmmia.
– Ta guàita pu ‘sù mûpe ‘e tâchi pleo;
‘en echi ria, kuse ti su leo:
o liko ‘e kopanizi pleo t’arnì!

Mu tràmasse t’achìli motti tûpa:
– Su leo in alìssia, e zoì en ddhammeni,
tse pina àrtena o techùddhi pleo ‘e peseni,
àrtena i’ patruni oli e kristianì!

Ce lèonta iu etsìkkosa o tsinàri,
ce ma lio’ chòma sciòpasa to’ sordo;
ègglo’ ce pènson – Echi ‘nkòra ‘is troi to skordo
ce ‘is pu troi kuain emera krea!

‘Mera ma ‘mera o liko u sirni o derma,
ma t’anìchia u to sirni u maru arnì;
‘èn e’ddhammèno tipo! E’ tui e zoì:                                                                       echi tus liku ce echi ankòra arnàcia!

Ma esèna, sordarài, ‘e sûpa tipo,
evò ‘e fidètti na su po olo tuo,
‘e sûpa cino pu sti’ kardìa evò kuo,
plàja ecikàu … stei kajo ecì pu ‘ttù.

La moneta

 

Sottoterra ho trovato una moneta,
mentre strappavo l’erba dentro un campo;
non era d’oro, guarda che sfortuna,
era solo di ferro arrugginito.

– Che ci fai qui – le dissi, – monetina?                                                                              Perché qua sotto ti hanno seppellita?                                                                      Chissà del mondo quanto tu conosci,
e quante storie, lacrime e sventure!

– Sapessi, figlio mio – rispose lei,                                                                           quante ne ho viste e quante ne ho sentite:
di canzoni e di allegre scampagnate,
di pianti sconsolati e di lamenti!

Devi sapere che, quando io ero in vita,
soltanto i re mi avevan tra le mani;
e ai poveretti toccava mangiare
un pane d’orzo con cipolla ed aglio.

Ma adesso come state, dimmi un po’:
va meglio ora? Le cose son cambiate?
L’agnello cosa fa? Vorrei sapere:
il suo destino è sempre in pasto al lupo?

– Ma no! –risposi, e mi veniva il pianto;
– No, non succede più quello che dici:
sappi che re non ce ne sono più
e il lupo non insegue più l’agnello.

Parlavo, ma la voce un po’ tremava:
– La verità è che la vita è cambiata:
nessun povero più muore di fame,
e gli uomini son tutti benestanti.

Così dicendo, ho ripreso la zappa
e la moneta ho sepolto di nuovo,
mentre un po’ triste tra me riflettevo:
chi mangia aglio e chi la carne c’è ancora!

Giorno per giorno gli strappa la pelle,
il lupo all’agnello, con avide unghie;
nulla cambia, la vita è sempre uguale,                                                                            e sempre i lupi sbranano gli agnelli…

Sai, monetina mia, non te l’ho detto,
non ce l’ho fatta a rattristarti ancora,
e farti parte di quello che ho in cuore:
dormi là sotto … e al mondo non pensare.

 

da: AA. VV. “Loja j’agapi” (Calimera, 1997), pp. 162-163

L’immagine in evidenza è anch’essa di Franco Corlianò (Murghì)

 

 

 

Lascia un commento