O testamento tu Ronzu – Seconda parte

 

 

Os e’ ci’ pu e’ pu kànnete

vàlete sti’ ciofali

ti ‘sìs énna rescèfsete

c’’en ekkitei to po’.

 

Ti a’ kàmete ius, pedàciamu,

fsenni to kapetali

ce otikané pu kànnete

sas érkete ‘s kalò.

 

Panta, ‘s ola ta pràmata

– na tôchete ja skola –

Te’ strae na tes eftiàsete

pu proi, pu ‘mpì cerò.

 

Iu, motti cina ftàzzune,

esì ta vrískete ola

ftiammena ória ce tréchete

anu sto kasarò;

 

ce, a’ pai c’’e to noísete,

na piate pus emena:

iatì ‘vò panta ius ékama,

panta mûrte kalì.

 

Sekundu stin espróbbia,

toa, ti’ tsia Madalena,

pu diu piciugna, ce ória,

ébbia ma ena’ kuccì.

 

Cinìs – esì énn’o kúsato,

kammia forà, pisteo –

o Cicciu Rizzu is púlise

olo to rucho… Na,

 

ena pu panta vàstafse

ciofali – sas to leo

esà puru, na màsete

ce vàlete mialà – .

 

Esì ton ennorísato

arte pu e’ mea, ma cino

ìchato n’on efsérete

proi, motti io’ pedì:

 

ion ório san arkàngelo,

aspron depoi sa’ krino,

ce ion glicean e glòssatu,

ma tripa sa’ sulì.

 

Pu dappu échase i’ mànattu,

pu on éfike pedai –

o’ ciuri on iche chàsonta

proppi na jennisì –

 

motti oli to kléane,

us évale st’avlai

olu, ce mes tus àntrepu

nàrise vastaftì.

 

Celì celì essiànose

ola ta kapetaglia

pu o ciùrittu iche dókonta

alò pu ‘cì pu ‘ttù.

 

Ce puru apù tus àntrepu

pu ‘en íchane pleo’ maglia,

ce olu tus etínasse

u’ fsenu ce u’ dikù.

 

Éftase puru ti éguale

cina i’ tsia Madalena

pu o ciùrittu iche dókonta

u andruti ‘mpì cerò.

 

M’olo ti oli kratúsane

ti cina isa’ chamena,

cino tosso fsetrìpise

pu ègguale t’agguò.

 

 

Ogni impresa s’inizi,

bisogna porsi in testa

che bisogna riuscire:

il come, non importa.

 

Che, se così farete,

crescerà il capitale

ed ogni vostra impresa

avrà esito buono.

 

In tutto – e ciò vi sia

di massima – le vie,

preparatele sempre

prima, anzitempo.

 

E così, in questo modo,

quando l’affare arriva,

tutto è bell’e appianato

e andate avanti lesti.

 

E se ciò non capite,

da me pigliate esempio:

io son riuscito sempre

perchè ho fatto così.

 

Una prova? L’esproprio

della zia Maddalena,

dove con una fava

pigliai due bei piccioni.

 

A lei – voi lo sapete

che è cosa risaputa –

Ciccio Rizzo vendette

tutta la roba… Ecco

 

uno che ha sempre avuto

cervello, ve lo dico,

perché anche voi impariate

e mettiate giudizio;

 

l’avete conosciuto

ora ch’è un uomo fatto;

dovevate conoscerlo

quand’era giovanotto:

 

bello come un arcangelo,

bianco, poi, come un giglio,

che dolcezza di lingua,

ma acuto come lesina.

 

Quando perdè la madre,

che lo lasciò ragazzo

(aveva perso il padre

prima ancora di nascere),

 

tutti lo compiangevano,

ma lui fece rigare

tutti ben dritti e seppe

arrangiarsi per bene.

 

Riprese a poco a poco

i vecchi capitali,

che il padre aveva dato,

tutti, di qua e di là.

 

Finanche da chi nulla

più aveva lui lucrò,

e spolverò per bene

estranei e imparentati.

 

Giunse pure a cavare

gli averi a Maddalena,

al cui marito il padre

prima aveva ceduto.

 

Eppure gli dicevano

che quelli eran perduti!

Lui tanto rovistò

che tirò fuori l’uovo.

 

 

Da: Giannino Aprile, Traùdia, Calimera, 1990, pp. 237-239

Trascrizione e traduzione rielaborate da Salvatore Tommasi

Lettura del testo di Luigi Tommasi

 

 

Lascia un commento