Dialogo 2 – Koppette

KOPPETTE

 

Pulogna: – Ìdato ti meres òrie ste mas kanni?! Fènete ka ste ttazzi kaloceri.

Mundantsia:- Sto kalò énna pame arte: énna scerrètsome ole te’ tsichre pu mas e’ janomena itto scimona.

Mimma: – Umme, os kami kalò, nâggui lio sti’ mesi o Loìcimu, posson ei ka ponìete.

Mundantsia:- O Ntoni, andén e’ probbio ceròn àscimo, lion ettotsu énna pai panta. Ti fidèome n’o’ persadetso na mini essu?! Puru an vretsi lio, na! ce tarassi.

Mimma: – Stiàzzutte e mere, ce puru de ti katsa frussiuna pirte ce fòrtose iso pedai. Mûpe e kiatèramu ka oli ti’ nitta ‘e plòsane ji’ tossa pu èkame; ce puru e mitti u kule sa’ funtana. U dokan rante, sceruppu: tipo ti kami. Kristemu, leo ‘vò, m’itto pedai in èbbie? Stei iu sciupao, ‘e troi, ce panta stei dìnato, panta quai ti echi.

T.Ciseppo:- “St’ampari lettò, o Teò tu mbietti e’ mie”.

Pulogna: – Ma lion alai termò icha’ n’o’ lìtsune. Evò ius èkanna ma ta pedia: lìmonna i’ chera ma t’alai, i’ tèrmana kalì panu sti’ lumera ce os trifùlone kalà kalà panu sto’ petto, ‘mpì stes plae, sto frontili…

Mimma:   – Kummara, os tûme pimena! Emena kune àrtena, m’olu tu’ mèdeku ka pan votonta?

Mundantsia:- E’ ka a’ piai i’ frussiuna dopu ntsignu’ ta kàmata, e’ chiru. ‘E ti’ fei pleo pu panu. Rissopu kami tsichra, se nghizzi na stasì essu ce e’ pleo fàcelo na kanonistì.

Pulogna: – Mìnete lio, mìnete na sas po. ‘En etsèrete t’ida sti’ televisiuna ka kànnane j’itta pràmata? Na, osson èmina! T’addhon vrai ìone. Milùsane ts’ena spidali, ‘en etsero pu. Ce dìtsane ena kristianò ka u kanna’ tes koppette. Pròbbio kundu es kànnamo emì mia forà.

Nina:     – Ka citta, Pulogna, mi’ kami na se kùsune. Is etseri t’ide. Teleste tûde ‘s ìpuno. Ka ‘sù plonni, mbro sti’ televisiuna!

Pulogna: – Deje deje, ‘en èbblonna makà. Ka ti tûcha pistètsonta andé tûcha donta ma t’ammàddiamu! Iche puru o’ Loici. Osso ka ìpamo: den de, ste jurìzzome ‘mpì mapale.

Mimma:   – Teli na pi ka dènnane lio’ rucho m’ena sordon ecessu, on grenan alai, o’ nàttane panu sti’ plai, ce vaddhan ena bikkeri pu panu?

Pulogna: – Ti nàttane en etsero, ma kanna’ tes koppette.

Nina:     – Ti mu kàmane tse koppette dopu imo’ keccia: ka puru ‘vò panta dinàtone . Mu ritsikete o krea na pensetso: sia ka ste mes kannun àrtena. Ti me kàtsane tse foré, pu na skiattètsune!

Mundantsia:- Puru pu panu! Iu su fèane to kakò. Ka ti pistei, ka e palei ‘en etsèra’ ti kànnane? Echi dìgghio: o krea jèrnato ce gòmonne o’ bikkeri, c’èmene olo rodinò ja kamposso. Ma, a’ mas kanna’ tes koppette, kanén ùtulo icha’ na tôchune.

Pulogna: – Evò leo ka a guata palea menu’ panta ta kajo.

Mimma:   – Umme, ka ‘en jènamo, kundu mas kanna’ mia forà? An ìbbie na stroppiettì o na kopì, èvaddhe lio skortsan alitsa ma mia kannea ce èjene.

Pulogna: – Puru lio statti vàddhane.

Mimma:   – Deje statti manechò. Ènghizze na misketsi statti, choma rodinò, kuttona kameno ce na kuturisi lion ecessu. Na mi’ sôrti nfetsiuna, su vaddha’ tuo.

Mundantsia:- J’ola ta pràmata vrìskato ena remeddio. A’ sôgguenne jema atti’ mitti, su vàddhane ena klidì mpi sti’ ciofali, su denna’ ton dattiluddhi ce se kanna’ na miristì ‘s ena krimbidi.

Pulogna: – ‘En e’ ka e mèdeki pu àrtena kannu’ kajo: gràfune medecine, depoi an ghiani, jeni.

Mimma:   – Umme. Sas ipa atton anitsìommu: echi ka votu’ medeku!

Mundantsia:- Ce piae tin Ndolorata, ftechì; echi ka pianni medecine j’ittin ùrgiula ka lei ka vastà! Is eddiaike makà?!

Mimma:   – Achà! Èchete stannù ti lea’ na kami na su diaì e ùrgiula?! Iche na katapì mia kotsa junnì olin ia.

Nina:     – Eh, paretei mia i’ Ndolorata. Già ka cini a mialà vastà katalimmena, sas to leo evò, m’olu cittu lamentu ka mas kanni panta.

Mundantsia:- Jatì leis iu, Nina? Mara kristianì: manechiti ka èmine, sentsa andra ce ma ta pedia tosso larga…

Nina:     – Meh, mi’ kulusisi arte mi’ Ndolorata! Kuse, Pulogna, esù ka ipe atti’ televisiuna ce attes koppette: tseri ti kànnome? A pa’ na nfrussiunettì, pèmmato presta, ka erkomesta ce s’es kànnome esena, es koppette.

Pulogna: – Deje deje, emena fiketemme stei. Na sas po pròbbio to justo, o medekommu mô grammena ena sceruppo ka e’ probbio kalò. Kanì na pio diu tria kutaja ce na! mu svuddhìete e mitti mia belletsa.

 

 

icona italiano

       LE “COPPETTE”

 

Apollonia: – Avete visto che belle giornate? Sembra arrivata l’estate.

Abbondanza:- Al bel tempo si deve andare, oramai. E dimenticare tutto il freddo di quest’inverno.

Mimma:   – Oh, sì: è ora che il tempo s’aggiusti. Così mio marito potrà uscire un po’ in piazza finalmente. E’ tanto che si lamenta.

Abbondanza:- Antonio, a meno che non diluvia, in campagna ci deve andare sempre. Non riesco a persuaderlo a starsene a casa. Anche se pioviggina, non sa trattenersi: prende le sue cose e parte.

Mimma:   – Il tempo si mette al meglio, eppure mio nipote, poveretto, s’è caricato un febbrone! Tutta la notte – mi ha riferito mia figlia – non hanno dormito per la tosse e il naso che gli colava come una fontana. Gli hanno dato le gocce, lo sciroppo: niente da fare. Signore, dico io, con quel bambino devi prendertela? Magro com’è, non mangia, sempre malaticcio: ha continuamente qualcosa.

Zio Giuseppe:- “Al cavallo malato Dio manda le mosche”.

Apollonia: – Dovevano massaggiarlo con l’olio caldo. Io così facevo con i miei figli: ungevo la mano con l’olio, la scaldavo bene sul fuoco e li strofinavo per bene sul petto, sulle spalle, sulla fronte…

Mimma:   – E credi che non glielo abbia detto, comare? Proprio me ascoltano, con tutti i medici che vanno consultando!

Abbondanza:- Se ci si ammala quando comincia il caldo, è peggio. Non si riesce più a guarire. Finché fa freddo, bisogna starsene a casa ed è più facile riguardarsi.

Apollonia: – Sentite un po’. Sapete cosa ho visto fare in televisione per queste cose?! Sono rimasta di stucco. E’ stato giusto l’altra sera. Parlavano di un ospedale, non so di dove. Hanno mostrato un uomo al quale facevano le “coppette”. Proprio come facevamo noi una volta.

Nina:     – Stai zitta, Apollonia, non farti sentire. Chissà che cosa hai visto. Forse sognavi. Tu dormi davanti al televisore!

Apollonia: – No no, stavolta non dormivo affatto. Non ci avrei creduto, non l’avessi visto con i miei occhi. C’era pure Luigi. Ci siamo detti: guarda un po’, stiamo tornando indietro.

Mimma:   – Vuoi dire che legavano della stoffa attorno a una moneta, la bagnavano d’olio, la poggiavano accesa sopra la spalla e ci mettevano sopra un bicchiere?

Apollonia: – Non so che cosa accendevano, ma facevano le “coppette”.

Nina:     – Quante me ne hanno fatte, di “coppette”, quando ero bambina: anch’io ero sempre ammalata. Mi si accappona la pelle se ci penso, come se me le stessero facendo adesso. Quante volte mi hanno scottata, maledetti.

Abbondanza:- E te ne lamenti? Ti toglievano l’infiammazione. Cosa credi, che i nostri vecchi non ci sapevano fare? E’ vero, la carne si sollevava e riempiva il bicchiere; restava tutta rossa per parecchio tempo. Ma, se ci facevano le “coppette”, vuol dire che giovavano.

Apollonia: – Io dico che i rimedi di una volta restano i migliori.

Mimma:   – Certo! Non guarivamo, con i rimedi di una volta? Quando ci si faceva un taglio o una ferita, ci si metteva della corteccia di quercia con delle ragnatele e si guariva.

Apollonia: – Anche la cenere bisognava mettere.

Mimma:   – Non la cenere soltanto. Si doveva mescolare cenere, terra rossa, cotone bruciato e orina. Questo serviva per non far venire l’infezione.

Abbondanza:- Per ogni cosa c’era un rimedio. Se usciva sangue dal naso bisognava mettere una chiave dietro la nuca, legare stretto il mignolo e annusare una cipolla tagliata.

Apollonia: – I medici di oggi non fanno certo di meglio: prescrivono medicine; se poi guarisci, guarisci.

Mimma:   – Proprio così. Vi ho detto di mio nipote: sono anni che vanno consultando fior di specialisti.

Abbondanza:- Pensate all’Addolorata, poveretta. E’ tanto che prende medicine per l’ulcera. Non le è mai passata.

Mimma:   – Ah! Ricordate cosa dicevano di fare per guarire dall’ulcera? Si doveva ingoiare una lumaca viva!

Nina:     – Giusto! Portatele una all’Addolorata! Va bene che a lei è la testa che non funziona, ve lo dico io, con tutti i lamenti che viene a farci.

Abbondanza:- Non dire così, Nina. Povera donna: sola com’è rimasta, senza marito, con i figli lontani…

Nina:     – Va bene, non parliamo dell’Addolorata. Senti piuttosto, Apollonia, tu che hai tirato in ballo la televisione e le “coppette”: sai che dobbiamo fare? Quando ti viene il raffreddore, diccelo subito, e veniamo a farle a te, le “coppette”.

Apollonia: – No no: me, lasciatemi stare. Devo dirvi la verità: il mio medico mi ha prescritto uno sciroppo straordinario. Bastano due o tre cucchiai e il naso mi si libera che è una bellezza.

 

Lascia un commento