Fiaba 69 – Offesa a San Giovanni (2) (O kunto mon a’ Giuvanni)
OFFESA A SAN GIOVANNI (2) (O kunto mon a’ Giuvanni = Il racconto con san Giovanni), contenuta in un manoscritto anonimo di Martano.
Vedi la nota alla storia analoga n. 45.
O KUNTO MON A’ GIUVANNI (2)
Mia forà iche an àntrepo ce mian ghineka c’epìrtane es ti’ tàlassa na piàone o’ bagno; o’ piàkane. Os àntrepo ìstinne kùkkia uttin ghineka, in ide junnì: – Vu, ipe, – t’en òrio citto krèasu aspro! – Evòtise cini ce tûpe: – Na s’o piai accetto a’ Giovanni -. Èmine a spirì prikò: “Efseri”, ipe o àntrepo, “an èkama amartia ka is ipa itto lô!”.
Èbike, o pornò, c’epirte na fsemoloisi. Epirte es tin aglisia ce ìvrike ton arcipretu: – Evò telo na fsemoloiso. – Staso a spirì ka att’èrkome -. Èmine a spirì, epirte arcipreto, engotànise: – Amo lèonta es amartie pu esù echi -. U des ipe: – Ma echo addhi mia, ma ‘vò entropiàzome na sû’ po. – Jakai n’entropiastì? – Emì estèamo sti’ tàlassa ce piànnamo ton bagno; iche mia’ ghineka ambrommu, c’ìstinne junnì. Evò is ipa: – T’en òria ce aspra ta kreatasu! – Ce cini mûpe: – Na ta piai accetto a Giovanni -. Empòggefse arcipretu a spirì na noisi in amartia. Dopo enòise in amartia: – ‘E su sozo doi o sorveziuna. – Jakai, – ipe cio, – ime dannao? – ‘En ise dannao ma manku sarvo ise. Esù ènna pai es to bonsignore ce torì t’e’ cio pu su lei.
Èbike c’èvale strada akau, epirte es to bonsignore, ìvrike on arcipreto: – Ste’ artò o bonsignore? – Esté’ artò, – ipe cio: t’ènn’o kai? – ipe o arcipreto. – Ènna fsemoloiso -. Epirte arcipreto, tûpe u bonsignore ti teli na fsemoloisi an àntrepo fseno. Èbike ce tûpe na pai es to bonsignore. Èbike c’epirte, engotànise embrostu: – Amo lèonta es amartìesu -. U des ipe, ce uttin amartia ‘e tu din ipe makà. – Echi pleon amartie? – ipe o bonsignore. – Echo addhi mia: estèamo es to bagno, ce iche mian ghineka kùkkia ambrommu; evò ekanònisa c’ipa: – Vu, t’en òria ce aspra itta kreatasu! – Cini evòtise ce mûpe: – Na ta piai accetto a’ Giovanni -. Empòggefse o bonsignore: – Evò ‘e sozo su doi makà in sorveziuna. – Jakai? – ipe cio. – Ime dannao? – Esù ènna pai es to’ Papa es ti’ Romi, ce torì; te cio pu su lei, c’esù ekanni.
Etarassi ce pai es ti’ Romi. Èsire es tin aglisia, iche o’ sakrestano, epirte: – Ste’ artò o Papa? – ipe. – Ste’ artò. – Ce pa’ ce u lei ka èftase an àntrepo fseno ka teli na fsemoloisi -. Èbike c’epirte, u tûpe o Papa: – Pestu nârti -. Epirte o sakrestano ce u tûpe na pai. Èbike c’epirte. Engotànise ambrò, u fìlise ta poja: – Amo lèonta tes amartie pu ‘sù echi -. Èbike ce u des ipe: – Echi pleo? – Echo addhi mia. Evò epirta es ti’ tàlassa, na piako o’ bagno, ce iche mian ghineka kùkkia ‘s emea, c’is ida ta kreatati ce ìone òria ce aspra; is ipa: – Vu, t’en òria ce aspra itta kreatasu! – Ce cini mûpe: – Na ta piai accetto a’ Giovanni -. Empòggefse o Papa na noisi in amartia. Dopo enòise: – Evò ‘e sozo doi, – ipe, – in sorveziuna. – Ka ime dannao? – ‘En ise dannao. – Ce allora pos ènna kao? – Arte su leo ‘vò, – ipe o Papa. – Esù ènna pai stin agra tis tàlassa ecisimà pu guenni iglio: motti eguenni, ‘e cei makà; motti egherni a kalòn àntrepo afsilò, esù embenni ecé sto nerò. Motti ensignà ce pratì apanu, eguenni apu ‘cessu sto nerò, ce de ka diavènnune dio àntrepi, c’esù ènna pi cinù pu pai es tin mancina na su fsechorisi attin amartia pu èkame.
Epiàkane ce kumparèfsane dio àntrepi: – Giovanni, – ipe cio pûbbie es tin diritta, enorizi citto kristianò? – De’, – ipe o Giovanni, – ‘e ton enorizo ja makada. – Tuo efseri tis ene? Is’ àntrepo pu ìstike ecessu ti’ tàlassa, pu ìstinne kùkkia ittin ghineka pôbbiane o’ bagno: ‘e tu fsechorà? – Ekkukkièfsane ‘cisimà ston àntrepo. – Giovanni, – ipe, – ‘e mu fsechorà? – ‘E su sozo fsechorisi makà. – Jakai? – Arte se kanno ‘vò, – ipe o Giovanni, – na di ti’ piaga pu vastò sto’ pèttomu -. Fsepùntese o mai: – Ellae ettù, – ipe, – na di ti piagan gh’ittin amartia pûpe cinì ghineka. – ‘E tu fsechorà? – ipe o Kristò. – ‘E tu fsechorò ja makà.
Èbike ce o’ pire ìpuno, on a’ Giovanni. On èbike itton àntrepo o Kristò, ce o’ pire ecessu ‘s an ghiardino, ce on èvale ghià guardiano. Ecessu citton ghiardino iche males appidè, c’estèane oles paraes fs’appìdia ghienomena. Epirte o Kristò ecisimà pu plàuse o Giovanni: – Aska, – ipe, – na pame àpote -. Èbike c’eskosi. Prai prai, o’ pina on a Giovanni. Eftàsane ‘simà citton ghiardino ka iche mala appìdia ghenomena: – Màstara, – ipe o Giovanni, – tosso môrkete nâmbo na piao dio appìdia. – Pra’ diritta, – ipe o Kristò. – Emea me pinai, – ipe. – Ce t’ènna su kao ‘vò?
Èbike c’èmine ampì atto’ Kristò. Iche i’ porta aniftì. Èbike c’embike, ekanònise es pukanene na di an e’ tinò: ‘en ide tinò. Èbike ce kòmose a petto appìdia. Efsùmbose o guardiano, on embràfsose apompì: – Mìnone ecì, na dumma tis sôdike on ordino nâmbi na komosi a petto appìdia -. Epirte ce fònase tus sordau; on dèsane ce o’ pìrane es ti’ kàrcera. O Kristò endiavike apu ‘cisimà ce on ide ka ìstinne karcerao. – Màstara, – ipe a’ Giovanni, – epai c’evò esteo ettosso ti’ kàrcera? – Ce t’èkames? – ipe. – Embika ecessu citto ghiardino ce kòmosa a petto appìdia, ce me piaka’ karcerao. – U fsechorà cinù m’in amartia m’ittin ghineka? – De, – ipe a’ Giovanni. – Ce stasu ecessu, – ipe o Kristò. – Arte u fsechorò, -ipe a’ Giovanni. – A’ ce àgua atti’ porta ka ste’ aniftì.
Eguike apu ‘cessu ti’ kàrcera, c’epìrtane, ce fonàsane itton àntrepo pu iche kàonta ittin amartia. Èbike c’epirte: – Su fsechòrisa attin amartia pu iche kàonta kontraria es emea. – Ides, – ipe o Kristò, – posses strae on èkame na kai gh’ittin amartia pûpe? – Fsèronta, – ipe a’ Giovanni, – ka ìstike e porta aniftì, ‘e tûcha fsechorìsonta makà.
A te’ na pa’ n’u’ di, o Kristò ce on a Giovanni ankora estèone ecì.
manoscritto anonimo di Martano
OFFESA A SAN GIOVANNI (2)
C’erano una volta un uomo e una donna che erano andati al mare per farsi un bagno. Entrarono in acqua. L’uomo si avvicinò alla donna, la vide nuda ed esclamò: – Oh, com’è bella e bianca la tua carne! – La donna rispose: – Che san Giovanni ti voglia perdonare -. L’uomo ci restò male: “Ho commesso forse un peccato con le mie parole?” si domandò.
La mattina dopo andò a confessarsi. In chiesa trovò il parroco: – Vorrei confessarmi. – Aspetta, vengo tra un minuto -. Aspettò, e quando il parroco arrivò, gli si inginocchiò davanti: – Racconta i tuoi peccati, – disse il prete. Espose i peccati, poi aggiunse: – Ce n’è un altro, ma mi vergogno a raccontarlo. – Perché te ne vergogni? – Stavo al mare a fare il bagno; c’era una donna davanti a me ed era nuda. Le ho detto: – Com’è bella e bianca la tua carne! – E lei mi ha risposto: – Che san Giovanni ti voglia perdonare -. Il parroco stette un po’ a riflettere, per capire di che peccato si trattasse; quando capì, rispose: – Non posso darti l’assoluzione. – Perché? – domandò l’uomo, – sono dannato? – Non sei dannato, ma nemmeno salvo. Devi rivolgerti al vescovo e ascoltare quello che ti dirà.
L’uomo s’incamminò e andò dal vescovo; trovò il segretario e chiese: – E’ in piedi il vescovo? – Sicuro, – rispose l’altro, – cosa vuoi? – Devo confessarmi -. Il prete si recò dal vescovo e gli comunicò che c’era un forestiero che voleva confessarsi. Poi tornò e autorizzò l’uomo ad entrare. – Racconta i tuoi peccati, – disse il vescovo, quando quello gli si inginocchiò davanti. Egli espose i peccati, ma tacque l’ultimo. – Hai confessato tutto? – domandò il vescovo. – Ce n’è un altro: stavo al mare a fare il bagno e c’era una donna davanti a me; la guardai e dissi: – Com’è bella e bianca la tua carne! – E lei: – Che san Giovanni ti voglia perdonare -. Il vescovò considerò: – Non posso darti l’assoluzione. – Perché, sono dannato? – Devi rivolgerti al Papa, a Roma; ascolta ciò che ti dirà ed eseguilo.
Partì e andò a Roma. Tirò dritto alla chiesa; c’era il sagrestano e gli chiese: – Il Papa sta in piedi? – Sicuro. – Va’ a dirgli che c’è un forestiero che vuole confessarsi -. Il sagrestano riferì la notizia: – Fallo entrare, – ordinò il Papa -. L’uomo fu ammesso, s’inginocchiò davanti al pontefice e gli baciò i piedi: – Confessa pure i tuoi peccati -. Li confessò. – Hai dimenticato qualcosa? – Ho commesso un altro peccato. Sono andato al mare per fare il bagno e c’era vicino una donna; ho guardato la sua carne bella e bianca e le ho detto: – Com’è bella e bianca la tua carne! – E lei: – Che san Giovanni ti voglia perdonare! – Il Papa stette un po’ a pensare, per valutare il peccato, poi rispose: – Io non posso darti l’assoluzione. – E dunque sono dannato? – Non sei ancora dannato. – E cosa devo fare? – Ascolta quello che ti dico, – disse il Papa: – va’ in riva al mare, là dove spunta il sole; appena spunta, il sole non brucia; quando ha raggiunto l’altezza di un uomo, tu entra in acqua. Più tardi, quando il sole sarà arrivato in alto, esci dal mare e vedrai passare due uomini: a colui che vedrai camminare sulla sinistra dovrai chiedere perdono per il peccato che hai commesso.
Ecco apparire i due uomini: – Giovanni, – domandò quello che stava a destra, – conosci quest’uomo? – No, – rispose Giovanni, – non lo conosco. – Vuoi sapere chi è? E’ l’uomo che stava in mare vicino alla donna che faceva il bagno: gli perdoni? – I due si avvicinarono: – Giovanni, mi perdoni? – disse l’uomo. – Non posso perdonarti. – Perché? – Ora ti faccio vedere la piaga che ho sul petto -. Sbottonò la camicia e disse: – Vieni qui a vedere la piaga procuratami dal peccato che hai commesso verso la donna. – Non gli perdoni? – chiese il Signore. – Non gli perdono affatto.
Più tardi san Giovanni si addormentò. Gesù accompagnò l’uomo in un giardino e lo mise come guardiano. In quel giardino c’erano dei grandi peri, tutti stracolmi di pere mature. Il Signore tornò dove dormiva san Giovanni e lo svegliò: – Alzati e andiamo via -. San Giovanni s’alzò; cammina cammina, cominciò ad aver fame. Passarono accanto al giardino dove c’erano le pere mature: – Maestro, – disse, – ho tanta voglia di entrare nel giardino e raccogliere delle pere. – Cammina dritto, – rispose Gesù. – Io ho fame. – E cosa vuoi da me?
Allora san Giovanni si fermò un po’ indietro, mentre il Signore camminava; vide la porta del giardino aperta ed entrò; guardò dappertutto per trovare qualcuno e non vide nessuno; si riempì la camicia di pere, ma, in quel momento, sbucò fuori il guardiano e lo afferrò dalle spalle: – Fermati lì; vedremo chi ti ha dato il permesso di entrare e riempirti la camicia di pere -. Chiamò i gendarmi; il ladro fu legato e imprigionato. Passò di là il Signore e lo trovò in prigione: – Maestro, – disse san Giovanni, – te ne vai e mi lasci qui? – Che cosa hai fatto? – Sono entrato nel giardino, ho riempito la camicia di pere e mi hanno messo in prigione. – Tu darai il tuo perdono a quel poveretto che ha peccato verso la donna? – No, – continuò san Giovanni. – Resta lì, dunque. – Va bene, gli perdono. – In questo caso, esci pure; la porta è aperta.
San Giovanni uscì di prigione e andò a cercare l’uomo che aveva commesso il peccato: – Ti ho assolto, – disse, – dalla colpa di cui ti eri macchiato. – Vedi, – disse allora Gesù, – quanta strada gli hai fatto fare per quel peccato? – Avessi saputo che la porta era aperta, – rispose san Giovanni, – non gli avrei perdonato.
Or, se non credi e vuoi andarli a trovare,
Gesù e san Giovanni stanno lì ad aspettare.
dal manoscritto anonimo di Martano