Ìpuno (Sogno)

Da una poesia di V. D. Palumbo questa canzone musicata da Salvatore Cotardo e cantata da Roberto Licci
» ContinuaIl gruppo musicale “Ghetonia” (1992-2015), ha avuto come principale animatore Roberto Licci (voce e chitarra acustica), che già dal lontano 1972 si interessava di canto e musica popolare di Terra d’Otranto e della Grecìa Salentina.
Si tratta di uno dei principali gruppi che si è dedicato in maniera specifica allo studio della canzone grika, ricreandola e arricchendola, contribuendo così a dare visibilità a questa lingua attraverso la musica.
Il gruppo, che ha prodotto e pubblicato una ricca discografia, non si è limitato ad interpretare i canti della tradizione, ma ne ha composti di nuovi, utilizzando poesie popolari in griko e testi poetici colti, soprattutto di Vito Domenico Palumbo.
Del gruppo facevano parte: Salvatore Cotardo (ance e flauti), Emanuele Licci (chitarra classica e voce), Franco Nuzzo (percussioni), Admir Shkurtaj (fisarmonica), Antonio Cotardo (flauto traverso), Giorgio Vendola (contrabbasso).
Nel corso degli anni si sono avvicendati anche Pierangelo Colucci (percussioni), Emilia Ottaviano (voce), Angelo Urso contrabbasso), Massimo Pinca (contrabbasso e basso elettrico).
Il Gruppo Ghetonìa ha partecipato a numerosissime manifestazioni : in Italia, Iraq, Cuba, Isole di Cabo Verde, Francia, Madeira, Spagna, Romania, Germania, Stati Uniti, Inghilterra, Svizzera, Portogallo con 72 concerti e soprattutto Grecia con più di 150 concerti, conquistando sempre apprezzamenti e un notevole successo.
Da una poesia di V. D. Palumbo questa canzone musicata da Salvatore Cotardo e cantata da Roberto Licci
» ContinuaIl testo, di Vito Domenico Palumbo, è musicato da Salvatore Cotardo e cantato da Roberto Licci
» ContinuaLa canzone (musicata da Salvatore Cotardo e cantata da Roberto Licci) riprende alcune strofe di un’originale trasposizione grika del Cantico dei cantici composta da Vito D. Palumbo.
» Continua