Dialogo 10 – O Konsijo tu Trentu
C’erano una volta le streghe… Poi il Concilio di Trento le ha fatte sparire. E, se facessero un altro Concilio di Trento, che altro potrebbe sparire?
» ContinuaAlcuni vicini e vicine di casa (la vecchia “ghetonia” dei paesi griki) si incontrano e, dialogando su diversi aspetti della vita, confrontano il presente e il passato. Nascono situazioni divertenti e ironiche contraddizioni.
C’erano una volta le streghe… Poi il Concilio di Trento le ha fatte sparire. E, se facessero un altro Concilio di Trento, che altro potrebbe sparire?
» ContinuaOggi non c’è da star tranquilli, neanche ad andare a ritirare la pensione… Però, a ragionarci su, ogni tempo ha avuto i suoi mascalzoni.
» ContinuaSe c’è una cosa dei tempi moderni che alle comari grike proprio non va giù è parlare di sesso ai bambini…
» ContinuaPerché non credere al malocchio e ai suoi rimedi? Certo, ci sono comunque delle condizioni perché i rimedi funzionino…
» ContinuaGiochi di oggi e giochi di un tempo… Ma che succede se alla nonna viene voglia di giocare a Nintendo col nipotino?
» ContinuaCerto, si può fare il bucato come si faceva un tempo, per mostrarlo ai ragazzi, ma poi quella biancheria… va messa in lavatrice!
» ContinuaI maestri di un tempo sapevano fare tutto; oggi invece, se si rompe qualcosa, non trovi più nessuno che la sappia riparare…
» ContinuaAndare in processione offre tanti buoni pretesti per chiacchierare di Tizio o Caio e… dimenticarsi della Madonna!
» ContinuaNon c’è età né epoca storica che non abbia trovato espedienti per soddisfare la vanità delle donne… e anche degli uomini.
» ContinuaIl mondo è cambiato e adesso si sta meglio, certo; ma la vicinanza tra la gente e la solidarietà che c’era un tempo oggi non c’è più…
» Continua