Il portale del Griko

  • Home
  • About
  • Letteratura d’Autore
    • Anonimo del ‘500 (Calimera)
      • Il Lamento
    • Vito Domenico Palumbo (Calimera)
      • Vita e opere di Vito Domenico Palumbo
      • Canzoniere d’amore
      • Canti satirici, filosofici e civili
      • Il testamento di Oronzo
    • Angela Campi Colella (Calimera)
    • Salvatore Tommasi (Calimera)
      • Katalisti o kosmo – Dialoghi
      • Alia Loja
      • Fiabe e racconti popolari
      • Testi inediti
      • Teatro
        • Sìmmeri
      • Manuale per ragazzi
        • Prima unità
        • Terza unità
    • Altri autori di Calimera
      • Kokkaluto
      • Don Vito Lefons
      • Antonio Lefons
      • Giuseppe Lefons
      • Giuseppe Aprile
      • Giannino Aprile
      • Gino Aprile
      • Franco Corlianò
      • Brizio Leonardo Colaci
    • Cesare De Santis (Sternatia)
      • “…Ce meni statti” (testi scelti)
      • “Col tempo e con la paglia” (testi scelti)
    • Domenicano Tondi (Zollino)
  • Letteratura Popolare
    • Poesia
      • Introduzione alla poesia popolare
      • Canti d’amore
        • Elogio della bellezza
        • Ferite d’amore
        • Promesse d’amore
        • Leggi d’amore
        • Paradossi d’amore
      • Canti funebri
      • Canti religiosi
      • Filastrocche e ninne nanne
    • Prosa
      • Fiabe e racconti
      • Proverbi
  • La Lingua Grìka
    • Storia e Teorie
    • Trascrizione e traduzione
    • La Grammatica
    • Vocabolario Grìko
      • Italiano – Grìko
      • Grìko – Italiano
    • Le Varianti
    • Manuale per ragazzi
      • Prima unità
      • Terza unità
  • Canzoni in Griko
    • Canti della tradizione
    • Gruppi musicali
      • Ghetonia
      • Avleddha
  • I Video
  • O Γκρίκο στην Ελλάδα
  • Contatti

Categoria: Il testamento di Oronzo

“Il testamento di Oronzo” (O testamento tu Ronzu) è un poemetto satirico di Vito Domenico Palumbo scritto attorno al 1901, ricostruito da Giannino Aprile e pubblicato in “Calimera e i suoi traùdia” (Galatina, 1972). Vi si espongono le raccomandazioni che un uomo ricco e scaltro fa ai propri figli prima di morire: una rassegna di vizi, spacciati per virtù, al fine di farsi strada nella vita a spese del prossimo.
La lettura del testo griko è di Luigi Tommasi.

O testamento tu Ronzu – Prologo

Febbraio 29, 2016 Ciurì ce Pedì Il testamento di Oronzo

Il prologo al “Testamento”, formato da quattro sonetti, è stato aggiunto al poemetto solo successivamente, nel 1903. Vi si afferma che la storia raccontata non è da riferirsi ad alcun contesto particolare, ma ha piuttosto un carattere universale.

» Continua
Lascia un commento

O testamentu tu Ronzu – Prima parte

Febbraio 29, 2016 Ciurì ce Pedì Il testamento di Oronzo

“Venuto Oronzo al punto
di dar l’anima al diavolo…”
Oronzo raccoglie i figli attorno al suo capezzale e racconta loro come ha fatto a diventare ricco.

» Continua
Lascia un commento

O testamento tu Ronzu – Seconda parte

Febbraio 29, 2016 Ciurì ce Pedì Il testamento di Oronzo

“Ogni impresa s’inizi,
bisogna porsi in testa…”
Le raccomandazioni cominciano con l’indicazione di un bell’esempio da imitare.

» Continua
Lascia un commento

O testamento tu Ronzu – Terza parte

Febbraio 29, 2016 Ciurì ce Pedì Il testamento di Oronzo

“Ma lasciamolo stare
e prendiamo da me…”
Ma il proprio esempio è ancora più istruttivo: ecco il racconto di come Oronzo è riuscito ad abbindolare la ricca vedova…

» Continua
Lascia un commento

O testamento tu Ronzu – Quarta parte

Febbraio 29, 2016 Ciurì ce Pedì Il testamento di Oronzo

“Prima di tutto e sopra
tutto, la religione…”
Oronzo consiglia ai figli la pratica della religione: purché, però, non la si prenda sul serio! L’importante è apparire.

» Continua
Lascia un commento

O testamento tu Ronzu – Quinta parte

Febbraio 29, 2016 Ciurì ce Pedì Il testamento di Oronzo

“Se fate l’elemosina,
fatela fra la gente…”
Conviene fare del bene per avere la stima altrui, ma è necessario farsi vedere.

» Continua
Lascia un commento

O testamento tu Ronzu – Sesta parte

Febbraio 29, 2016 Ciurì ce Pedì Il testamento di Oronzo

“Non dite mai di no;
belle parole sempre…”
Approfittare delle necessità altrui e mostrarsi disponibili è una buona regola per fare i propri interessi.

» Continua
Lascia un commento

O testamento tu Ronzu – Settima parte

Febbraio 29, 2016 Ciurì ce Pedì Il testamento di Oronzo

“Potendo agli operai
stringete sulla paga…”
Approfittare del lavoro altrui è una regola d’oro per arricchirsi.

» Continua
Lascia un commento

O testamentu tu Ronzu – Ottava parte

Febbraio 29, 2016 Ciurì ce Pedì Il testamento di Oronzo

“Dovendo prender moglie,
cercate donne ricche…”
Cercare una donna ricca piuttosto che bella aiuta ad aumentare il proprio benessere.

» Continua
Lascia un commento

Cerca nel sito

In primo piano

Video


Guarda tutti i video

"Il testamento"


Leggi tutto il poemetto di V.D. Palumbo

Canti


Ascolta tutti i canti

La Lingua


Impara il griko

Il griko in Grecia


O Γκρίκο στην Ελλάδα

CC 4.0 – ATTRIBUZIONE NON COMMERCIALE


Licenza Creative Commons
I contenuti testuali presentati appartengono all' autore. E' consentita la condivisione e la rielaborazione dei contenuti. E' obbligatoria l'attribuzione dell'opera all'autore. E' vietata la riproduzione per scopi commerciali. Atribuzione Creative Commons By-Nc 4.0 di Salvatore Tommasi
.
  • Mappa del sito
Menu
WordPress Theme: Smartline by ThemeZee.