O testamento tu Ronzu – Seconda parte

“Ogni impresa s’inizi,
bisogna porsi in testa…”
Le raccomandazioni cominciano con l’indicazione di un bell’esempio da imitare.
“Ogni impresa s’inizi,
bisogna porsi in testa…”
Le raccomandazioni cominciano con l’indicazione di un bell’esempio da imitare.
“Ma lasciamolo stare
e prendiamo da me…”
Ma il proprio esempio è ancora più istruttivo: ecco il racconto di come Oronzo è riuscito ad abbindolare la ricca vedova…
“Prima di tutto e sopra
tutto, la religione…”
Oronzo consiglia ai figli la pratica della religione: purché, però, non la si prenda sul serio! L’importante è apparire.
“Se fate l’elemosina,
fatela fra la gente…”
Conviene fare del bene per avere la stima altrui, ma è necessario farsi vedere.
“Non dite mai di no;
belle parole sempre…”
Approfittare delle necessità altrui e mostrarsi disponibili è una buona regola per fare i propri interessi.
“Potendo agli operai
stringete sulla paga…”
Approfittare del lavoro altrui è una regola d’oro per arricchirsi.
“Dovendo prender moglie,
cercate donne ricche…”
Cercare una donna ricca piuttosto che bella aiuta ad aumentare il proprio benessere.
di Francesca Licci
Biografia attenta e dettagliata del poeta e studioso di Calimera Vito Domenico Palumbo (Grecìa Salentina) e illustrazione delle sue opere edite e inedite
» Continua