La specchia del diavolo (E segla u demoniu)

E segla u demonìu

 

Isi segla u demonìu

mu stei panta ‘mbrò st’ammai…

Ce, mott’ìmone pedai,

es tes ore tu vradìu,

tramass’olo sa’ puddhì

motti stei sto skotinò

ce nde’ kui ce nde’ torì

pleo ti’ mànattun ambrò.

 

jatì lèane ti o demoni,

tosso tosso farimmeno,

kau sto mea’ kulumi chioni

panta panta este klimmeno;

ce, motti èrkato to vrai,

cino èguenne na di

mi’ io’ soggeste na mas piai

mes ton ìpuno i’ tsichì.

 

Lèane puru, e mali mali,

pos e mori stea’ chomeni

ecikau sti’ segla mali,

jatì cisi mavrimmeni

ma lisària mala mala

etelìsa’ mian emera

na su kàmune mia’ skala

ce na piàune ton anghera.

 

Ma o Teò, t’ei panta dijo,

‘s olus ékame na di

posso en dìskulo ton ijo

na s’o’ piàune e kristiani.

Ma i’ m’o tôffie atti’ ciofali

ka o demoni o farimmeno

kau sti’ segla mali mali

panta panta este klimmeno?

 

Ce ston ìpunon evò

su ton ida mia’ forà,

sa’ pondikò agrikò,

ma t’ammàdiatu nittà,

ma t’ammàdiatu chlorà,

mo’ lemò gomao lumera,

ma t’aftìatu ola artà,

na votisi mes st’anghera.

 

Ce ja tuo evò quai vrai

tràmass’olo sa’ puddhì,

toa pu ìmone pedai

ce farìamo evò poddhì.

Motti jetti lio’ pleo’ mea

atto kùkkia ecì evò

itti’ mali ce palea

segla télisa na do.

 

Ius evò, mia’ ciuriacì,

(olo o tero en ion jammeno)

èbbia ‘vò ce pirta ‘cì

féonta féonta sa’ kaméno.

Ece o ìjo sa’ lumera,

èstree e aria san jalì,

pukalutte ‘s passo’ mero

esù e’ ttori mia fsichì.

 

Mes sta chorta fserammèna

ola a sèddhia tu sidàri

pròata fénatto chamena

pròata sentsa pekuràri.

‘S olo ena’ skiddho mca

sa’ fonì fsichì chameni

kusti mbrò citti palea

mali segla farimmeni.

 

Tis kukkuàscia ione e fonì,

tis kukkuàscia ìone e ciofali,

ti osso kusti sa’ frontì

‘mbrò sti’ segla sto sapali;

c’ipa ‘vò: “Na to simai

tu demoni, ka klimmeno

ettù stei ros erti o vrai,

ris pu o ìjo ‘en e’ mbemmeno.

 

Efaristi evò poddhì,

èchas’oli ti’ milìa,

na pao ‘mbrò ce na pao ‘mpì

evò ‘en icha pleo’ kardìa.

Este ‘mbrommu e segla mali

san ena’ mea kulumi chioni.

Kàuti stèane, sto sapali,

ma pa’ katti san veloni,

 

tossi vadi, brunitttare,

tosse spàkuddhe pitsute,

appiratsi, pulikare,

trigne, fsiddhi, spinarute.

Tispo ìsozze diaì

pu ‘cimesa itto sapali

ce na ‘nnei, celì celì

ecì panu i’ segla mali.

 

Stéonta iu, ti su torò

ecipanu ena’ lisari?

Enan afidi, mea, chrondò,

mavro mavro sa’ pissari.

Proi mu fani ena’ scinì,

mes sti’ segla olo nomèno,

ma, mott’ida na sistì,

mo’ lemottu mea nimmèno,

 

osso mûrte na fonaso:

“Santu Pavlu e Santu Roccu

no me toccare ca no te toccu,

se me tocchi jeu te stoccu,

pe Santu Pavlu e Santu Roccu”.

‘E faristi tipo pleo,

evò kusti olo kardia,

jaka u skorpu, ce na ‘nneo

èbbia ‘vò satìa satìa.

 

O demoni an icha donta,

tûcha pianta atti’ ciofàli

tûcha ssìfsonta jelònta

tosso a dàntera na guàli.

Ecipanu itta lisària

enan addho kusti evò;

ekust’olo mes stin aria

sa’ pikuli na stasò.

 

Ah! pu isozza na po

oli i’ màlimmu charà…

Olo cino pu ida ‘vò

ti’ pronì pronì forà

atti’ segla u demonìu!

Ida proi enan daso mea

pu chameno este o Luppiu

kundu ‘mpì ‘s emmia’ kannéa.

 

Ce depoi tossa paìssia

mes sto daso ola chamena,

ka mu fénatto, jalìssia,

tossa spàrgana plomena.

Sa’ sporià gomai linari

‘rtea sti’ Rokamma vloimmeni

‘rtea sti’ Rokamma oli chari

ida i ttàlassa plomeni.

 

Ce na nafsi, sa’ lumera,

in Vallona sûda ‘vò,

ce pa’ sinneko st’anghera

san o jema rotinò.

Ida ‘sena, Kalimera,

me’ mia’ talassa chlorì,

olin oria sa’ kiatéra

mottin guenni i’ ciuriacì.

 

T’ison òria, Kalimera,

olin òria ‘sù ndimeni,

gapimeni atton anghéra,

atton ijo filimeni.

Isi dattuli afsilì

ti mon ànemo milune

sentsa nâchune fonì,

ti su leune? Ti krifune?

 

Ius tin ida ‘vò pedai

itti’ segla, pu klimmeno

su stei panta ris sto vrai

o demoni farimmeno.

‘E tramasso pleon evò

motti èrkete to vrai;

ma itti’ segla ti’ torò,

mu stei panta ambrò st’ammai.

 

Torò topu ka su stene

mes sto daso kasarò

sa’ kranare pu ste cèune

ce su kannu’ mea’ kannò.

Torò ‘sena, Kalimera,

ka mu stei es ti’ kardia,

oli agapi ce lumera,

ti me cei sadia sadia!

 

La specchia del diavolo

 

Quella specchia del demonio

sempre l’ho davanti agli occhi…

E, quand’ero ancor bambino,

in sul fare della sera,

io tremavo qual pulcino

quando trovasi allo scuro

e non vede e più non sente

la mammina sua vicina.

 

Ché il demonio, si diceva,

tanto tanto spaventoso,

sotto il gran mucchio di neve

sempre sempre era nascosto

e al calare della sera

se ne usciva per vedere

se poteva strapparci

l’anima dal sonno.

 

Raccontavano gli anziani

come i mori eran sepolti

sotto quella grande specchia,

dal momento che quei tristi

con le pietre più grosse

vollero un bel giorno

costruire una gran scala

e salire fino al cielo.

 

Ma il Signor, che mai non erra,

fece a tutti lor vedere

quanto sia pericoloso

ai mortali il sol rapire;

ma chi mai poté provarmi

che il demonio spaventoso

sotto quella grande specchia

se ne stava ognor nascosto?

 

E nel sogno me lo vidi

una notte comparire

qual immane pipistrello

con due occhi spalancati,

con due occhi spaventosi,

con la bocca di fuoco,

con due orecchi dritti e tesi,

volteggiare per il cielo.

 

E perciò tutte le sere

io tremavo qual pulcino,

allorquando ero piccino

e timor grande sentivo.

Quando fui più grandicello

da vicino volli anch’io

quella grande e vecchia specchia

finalmente visitare.

 

E cosi, di festa un giorno

(eravamo ancor di giugno)

mi decisi e là vi andai

e correndo a più non posso.

Come fuoco il sol bruciava

e qual specchio l’aer brillava

da per tutto, in ogni dove,

ombra d’uom non si vedeva.

 

Tra le piante, tutte secche,

i covon del gran mietuto

ti parean un gregge sparso

che il pastore aveva perduto.

Ad un tratto un grido forte,

come d’anima dannata,

si sentì presso l’antica

e temuta grande specchia.

 

L’urlo fu della civetta,

senza coda e tutta testa,

che s’intese come tuono

giù alla siepe della specchia;

dissi allora: è questo il segno

del demonio, che nascosto

qui ti resta fino a sera,

fino all’ora del tramonto.

 

E paura n’ebbi tanta

che la voce mi mancò

e non ebbi più l’ardire

di tornare o proseguire.

Ero già presso la specchia

tutta bianca come neve,

sotto v’era, nella siepe,

con gli spini, ch’eran aghi,

 

tanti rovi, tanti pruni

e dell’agavi puntute

e perastri, pulicarie,

altri rovi ed altri pruni;

nessun uom potea passare

attraverso quella siepe

per salire poi pian piano

su per quella grande specchia.

 

Così fermo, cosa vedo

starvi sopra ad una pietra?

Vedo un grosso e lungo serpe

nero nero come pece;

una fune mi sembrò

sulla specchia avvoltolata,

ma, vedendola strisciare,

colla bocca spalancata,

 

«Santu Pavlu e Santu Roccu»

a gridar forte mi misi

«no me toccare ca no te toccu,

se me tocchi jeu te stoccu

pe San Paulu e Santu Roccu»,

e non ebbi più paura

e m’intesi tutto ardire;

passai i rovi e poi salire

cominciai piano pianino.

 

Se il demonio avessi visto,

l’afferravo per la testa

l’avrei stretto, sorridendo,

da sbuzzarlo interamente.

Or lassù su quella specchia

tutto un altro mi sentivo;

mi sentii sospeso in aria

stare come un uccellino.

 

Ah!… potessi raccontare

la mia gioia senza pari

tutto ciò che v’ammirai

per la prima prima volta

dalla specchia del demonio!

Vidi prima un vasto bosco

e lontan lontano Lecce

come dietro a una regnatela;

 

e paesi tanti tanti

giù nel bosco tutti sparsi

ch’apparivan, veramente,

bianchi teli ben distesi.

Come un gran campo di lino,

verso Roca benedetta,

verso Roca pien di grazie

vidi il mare riposare.

 

Ed accendersi al sole

vidi i monti di Vallona

e ogni nube nel cielo

vidi rossa come fuoco.

E te vidi, Calimera,

stare in mezzo a un verde mare

tutta bella come sposa

quando è fuori ai dì di festa.

 

Eri bella, Calimera,

con il bianco tuo vestito

ed amata dal tuo cielo

e dal sole tuo baciata:

quelle palme, così alte,

che ti parlano col vento

senza avere alcuna voce

che favellan sussurrando?..

 

Così vidi, ancor ragazzo,

quella specchia, ove nascosto

ti sta sempre fino a sera

il demonio sì temuto.

E non più tremar mi sento

in sul fare della sera;

ma la specchia io la vedo,

mi sta sempre agli occhi fissa.

 

E ti vedo tanti luoghi

giù nel bosco quasi spersi

come tante carbonaie

che nascoste gettan fumo.

E te vedo, Calimera,

che t’ho sempre in mezzo al cuore

tutta grazie e tutta ardore

che pian piano mi consuma!

 

Da: Giannino Aprile, Traùdia, Ghetonia, 1990, pp. 271-275

Riporto la traduzione presente nel testo (probabilmente dell’autore)

 

 

Lascia un commento