Loja ja ‘sena (Parole per te)
Loja ja ‘sena
Motte apeteno agàpimu
itelo na me klatsi,
me ta maddhìa son ànemo
màvrasu atse matatsi;
ce na chotì me ’mena
so màvrosu mantili,
na se tripìsi kotterò
to plègrosu na’ stili;
ce na tremassi telo
sa’ tremastòn asteri,
mo’ pao pu s’ampalonni
occe so kalocèri!
Ce na fonasi sìnnika
pu panu is ena is ena,
na rìtsone pan àstremma,
na klàtsone me ’sena;
na klisi citt’ammàdiasu,
fanò tunì tsicheddha,
tu kosmu pu javenni
àmpasto àttin avleddha;
na su chatì pan ghièjo,
na klisi ta pricìa,
na kantalìsi i’ kòrtula,
na sôn paramisìa!
Na me fonàsi telo
me ti’ fonissu is klama,
dinàssonta stisami
me ti’ kardìasu antàma;
tsechìlito na mini,
àkusto ce tiflò,
sciàleno is passin vìttulo
o cipo tselorò;
son ànemo n’arisi
gràmmata ce chartìa
san àlafro travudi,
na pan sin Vasilìa!
Motte apetèno agàpimu
chòseme sin avlimmu,
na me patìsi o pòtasu,
na cherestì i tsichimmu!*
*L’ultima strofa è una citazione di un travùdi tradizionale
Testo di Giovanni De Santis
Musica di Rocco De Santis
Parole per te
Quando morirò, amore mio,
voglio che tu mi pianga,
con i capelli al vento,
i tuoi neri di seta;
e seppellirti con me
nel tuo nero scialle,
che ti trafigga tagliente,
nel fianco, un pugnale;
ti voglio tremante
come una tremula stella,
con il gelo che ti ghiaccia
anche in estate!
E invocherai nuvole
dall’alto ad una ad una,
affinché versino ogni fulmine,
affinché piangano con te;
e chiuderai quegli occhi,
luce della mia anima,
al mondo che passerà
inquieto dal tuo cortile;
e perderai ogni sorriso
e chiuderai il tuo corredo,
canterà la raganella:
questo il tuo consolo!
Voglio che tu mi invochi
con la tua voce in pianto,
percuotendo il petto,
percuotendo il cuore;
che rimanga muto,
sordo e cieco,
ingiallito in ogni bocciolo,
il giardino inaridito;
e al vento affiderai
le tue lettere scritte,
come un leggero canto,
che raggiungano il Regno celeste!
Quando morirò, amore mio,
seppelliscimi nel mio cortile,
affinché mi calpesti il tuo piede,
affinché si rallegri la mia anima!