Il lamento (Anonimo del ‘500)

O LAMENTO

 

Klàfsete, mane pu èchete pedia,

ce klàfsete ma ponon dinató,

na sas erti atta fiddha tis kardia,

 

ti sas afinnu’ proppi to’ ceró.

Èrkete o Tànato, pu ‘e respettei,

ma to trapànittu to kofteró,

 

sùbetu sto chartittu ma’ notei,

ce leghi na to piàkome ‘s pacenzia,

ti tuso kosmo presta trapassei.

 

Itus éndese mia ória presenzia;

ce stin dikitti friska gioventuta

afs’ utto kosmon ébbiake licenzia,

 

c’ ipe ti ti’ zoìttin ei furnuta.

 

KATERINI

Klàfseme, mànamu, ponitikà,

ti o kosmo ladro ce po’ m’ei traduta!

 

MANA

Pedimmu, mi’ to pi, ti ‘en afelà

na chasi afs’ utto kosmo tale gioja:

echo speranza ti su fsichorà.

 

KATERINI

Mànamu, ‘e me duleu’ pleo tutta loja,

ti ‘vò in echo furnuta ti’ zoi:

fónaso na mu pu’ ta moroloja.

 

MANA

Pedimmu, ce ’e su fénete antropì,

na me kami na siro tossi pena?

Pus tutti mana pos ‘e su vari?

 

KATERINI

Mànamu, o Tànatos ènna me pari;

èvale t’onomamu sto chartì,

sa’ giùdikon valento, sa’ notari.

 

MANA

Pedimmu, ka na mi’ to matapì,

na mi’ kratesi to male pensieri:

pus tutto passon diavennu’ poddhì.

 

KATERINI

Mànamu, ti en valèntos kavaglieri,

ce ‘e respettei, de’ manku echi pietata,

de’ remédio mu vriskun e messeri.

 

MANA

Òriamu, sa’ mia rosa mpiumettata,

ti cheréamo ma ‘sena tin emera;

arte me finni sflitta, skunsulata.

 

KATERINI

Mànamu, ncigna vafse ti’ librera,

klafse ponitikà, mi’ su varesi,

na pa’ ta klàmata anu ston anghera.

 

MANA

Pedimmu, ‘e su mankeo sto prakalisi,

a’ Dumìneko nârti ja kaló,

‘s tuttin dura battaglia na kratesi.

 

KATERINI

Mànamu, ti to zìsimmu io’ kondò:

fèremu presta na fsemoloiso,

ti o fsero certo ti ‘e tin efsilò.

 

MANA

Pedimmu, ‘e sozo pleo na su miliso:

ce itta chìlissu na sôn bloimena,

nâchi vittòrian es to’ paradiso.

 

KATERINI

Mànamu, ti alion addho m’ ei ma ‘sena,

ti lio pu lio embicinéghete ora,

ti guike trista sentenzia ja ‘mena.

 

MANA

– Pedimmu, ti ‘e leun addho es ti’ chora,

ti pesenu’ koràssia dekatria,

ce ‘sù, pedimmu, ta kiareis ola.

 

KATERINI

Mànamu, mi’ to mini, ti e’ paccia;

ce manku min dois krédeto ‘s tinò:

travaglia na mu feru’ ta ciria;

 

ce ole tes kumpagnìssemmu n’e’ do;

ti ‘nnea meres imon destinata

na ziso, ce arte ènna lecenzieftò.

 

Arte pu spalankèghete, e jurnata,

ce forza ‘s tutto sòmammu mankei,

klàfsete a ringu c’èchete pietata.

 

*****

 

KATERINI

Tànate, ‘sù pu fsému ‘i pretendei?

Jùriso presta ce spase i’ prekura,

ti i’ stratan ékame ce ‘e se dulei.

 

TANATO

A’ teli, na su difso ti’ skrittura,

na di ma ti manera stei grammeni?

Pus tutto passo diavenni sekura.

 

KATERINI

Ce ti vanteghi t’ime pesammeni?

Kame passaggio, jùrison ampì,

ce amo’ ‘s kané’ soma pu se meni.

 

TANATO

A’ teli na sarvefsi ti’ fsichì,

afis to’ kosmo pu en olo tristizia,

ce dela ‘ttù ma ‘mena na stasì.

 

KATERINI

Arte pu èmena nâcho kuttentizia,

torò ti’ sòrtammu tosso sdignata:

mino, ti te’ n’in do ma ti’ Giustizia.

 

TANATO

Mutto, min estasì pleon ostinata,

ce dela ‘ttù ma ‘mena n’abitefsi:

ti ‘ttossu an ìfsere t’ìsone mbiata!

 

KATERINI

Tànate, ‘e me dulei to lebbrikefsi,

ti ‘nkora ‘en èftase ora na pesano;

forsi ti e strata me sozi ngannefsi.

 

TANATO

Èndese san afsarin es ton amo,

satti panu tu trechi o piskaturi;

t’itus imo’ rimmeno na su kamo.

 

KATERINI

Tànate, ‘e teli de’ e mana de’ o ciuri:

kame passaggio ce amon apu ‘ttù;

mi’ kratestì pu fsemu vincituri.

 

TANATO

Ius ìone e volontata tu Teù,

ce ‘e sozo kamin demenu, a’ telìso,

jatì sti’ lìstammu vastò poddhù.

 

KATERINI

Ime desposta na se kulusiso,

arte pu echo chamena pa’ speranza;

mentre ti atto’ Teò ius io’ mprumiso.

 

*****

 

Àmbete ‘lipi oli e vicinanza,

ce klàfsete oli, mali ce mikrì,

ti èchase uso fiuro pa’ pussanza.

 

C’iche chronus appuntu ikositrì,

stus chìjus pentakòscius afsintafse;

valeteto ‘s memoria sto chartì.

 

Ce ‘sù, kardia kameni, panta klafse,

ce min estagna de niftan de mera;

san vidin agrikó panta mungafse.

 

Chasi pus tutto kosmo pa’ lumera

satti pu spèrefse cini fsichì

ce skotignasa’ t’astéria ce anghera.

 

Atte’ strates ‘en ìsoze diavì,

posso to jeno pus pasa merea;

ce oli kléane j’agàpitti cinì.

 

«O Kristò fsichòresi! » tis elea’

essu ce ‘ttofsu ce ‘s pan ghetonia;

ce lea’ ti ‘en vrìskete pleon òria dea.

 

Ce tin ekléane occe ta pedia,

arte pu kanna’ tokkes e kampane

pu icha’ n’i’ pàrune stin aglisia.

 

Satti pu piaka’ ti’ strata na pane,

kunfrati ce stavrì ce oli e pateri,

kanna’ klàmata san isa’ funtane.

 

Ce tispo ‘en iton degno na ti’ feri

anu sto vnima pu iche na chosì;

ti lea’ ti ènna kalefsi enan asteri.

 

Ja kumpassiuna tin eklea’ poddhì;

ce mesa ‘s tutte strate stravotonta

oli pia’ na tis kamu’ ti’ timì.

 

Ce chasa’ ton ajera kanononta,

jatì pu panu atto’ celestre arkoro

san beron àngelon ìbbie jelonta.

 

Pu vresi pànuti tosso spiandoro?

Kuluri pu ‘en eskàngefse makata!

— Ka tui en vera ‘lissia, senza ‘rroro.

 

Satti pu ésteke panu ‘cittin grata,

ma tossa ciria ce antorce nammene,

ma mia’ kurunan ìbbie nkurunata.

 

Ce tispos ‘en ennòrise ti ene

itt’ ório milo pu vasta sti’ chera,

p’ èfike tosse tes kardie kamene.

 

Ce pire afs’utto’ kosmo ti’ pandera,

jat’io’ privata ‘fse tosson ezisi,

sa’ rodo pu sikkei sti’ primavera.

 

*****

 

Ce ‘mmàddiamu ncignàsete dammisi:

èftase ora ‘nordinata ‘stampa;

télise o Tànato na mas schorisi.

 

lo’ mia pu ìtela ce gapo’ panta;

ce ‘en brìskete addhi mia sekundu cini,

ja posson ion òria ce galanta.

 

C’ecì pu kuo fonasi «Katerini»,

môrkete ‘pu kardia na suspirefso,

ti ‘en echo pleo ti’ sòrtammu pu mini.

 

C’ ìsela tuttus bersu na stampefso,

na ‘po ti ‘s tutto kosmon iche mia

c’ is éntise o destìnottis traverso.

 

Klàfsete ‘mmàddiamu ma ti’ kardia,

ce pate anu sto nima pu e’ chomeni

ce klafsetei ma òrian amilia;

 

ce dete an e’ sekura pesammeni,

ti ei pu toa ti evò steko suspiso

c’imeno nârti ce ‘en en ertomeni.

 

Ce ‘e kanni pleo’ lumera cis’ aviso,

sekundu p’èkanne arte lion ampì

pu ‘en imon degno na ti’ kanoniso.

 

Vnima kuttento pos ‘e su varì

att’òrio soma pu kratì ma ‘sena?

Echo na klafso soti moveftì.

 

Jatì ‘en en justo nâcho na siro pena,

manku na ziso pleon, ghiatì ponò,

ti ‘su o kalommu to kratì ma ‘sena.

 

Ìsela puru ‘cessu na stasò,

ce anu sto vnima ena’ munton grammeno,

nâi na to meletà pa’ kristianò;

 

na pi ti ‘cessu e’ ‘na soma chomeno,

jà mia pu gapo c’ìsela kalò

………………………………………………..

 

……………………………………………..

ce kuttentefti na to chosun io.

Tristo is pu perni agapin ghinekò!

 

Ce an de’ sozeste n’ìmesta c’i dio,

tèliso, vnima, na me kuttentei,

ti tuo pu su jureo e’ pleon alio.

 

………………………………………………

Seru tosso n’in do ce jati klise;

tosso tes pènemmu na tis kunteo,

 

u’ stantu pu ébbiaka ce tes amprise:

ébbiaka tosse pu ‘e sozeste pleo.

Ce mi’ mu kamis farses amprumise.

 

Ce stus ùrtimu bersus iu’ leo,

ka ion ghià kami stampa ce charti;

ti ‘en ei pu ftasi e memòriamu pleo.

 

Klinno tus bérsummu ce kanno fina:

panta rifisko nâi cini fsichi;

ius télise e Pruidénziatu Divina.

 

 

IL LAMENTO

 

Piangete, o madri, che avete figli,

piangete con dolore prepotente,

che vi venga dalle foglie del cuore,

 

perché vi abbandonano anzi tempo.

Viene Tànato, che non rispetta nessuno,

viene con la sua falce tagliente;

 

ci segna nel suo libro,

e dice di pigliarcela con pazienza,

perché questo mondo passa presto.

 

Così toccò a una bella presenza;

e nella sua fresca giovinezza,

tolse licenza da questo mondo,

 

e disse che il suo vivere l’avea finito.

 

CATERINA

Piangimi, mamma mia, dolentemente;

Oh, il mondo ladro come m’ ha tradita!

 

MADRE

Figlia mia, non lo dire, non istà bene

che una gioia come te si perda dal mondo;

io ho speranza che Tànato ti perdonerà.

 

CATERINA

Mamma, non mi valgono coteste parole,

ché la vita mia è finita:

chiama che mi recitino i mirologi.

 

MADRE

Figlia mia, ma non ti pare stia male

di farmi penare tanto?

Come non ti dispiace di questa mamma tua?

 

CATERINA

Mamma, Tànato vuole portarmi via;

ha segnato il mio nome nel suo libro,

come giudice valente, come notaro.

 

MADRE

Figlia mia, non stare a ridirlo,

non starti con cotesto malo pensiero:

molti passano per questo passo.

 

CATERINA

Mamma, egli è cavaliere valente,

e non rispetta e non ha pietà;

né i medici trovan rimedio al mio male.

 

MADRE

O figlia mia, bella come rosa rugiadosa,

ch’io gioivo sempre con te;

e ora mi abbandoni afflitta e sconsolata!

 

CATERINA

Mamma, comincia a tingere di nero le vesti,

e piangi dolentemente— non ti incresca —

che vada il pianto fino al cielo.

 

MADRE

Figlia mia, non mancherò di pregare

perché venga San Domenico in aiuto,

e ci soccorra in questa dura battaglia.

 

CATERINA

O mamma, com’è stato breve il vivere mio!

fa venire il prete per confessarmi,

ché lo so certo che non la scampo.

 

MADRE

Figlia mia, non ho più forza di parlare;

sieno benedette le tue labbra,

perché tu abbia vittoria in paradiso.

 

CATERINA

Mamma, poco altro m’avrai con te:

a poco a poco si avvicina l’ora:

ché per me è uscita una brutta sentenza.

 

MADRE

Figlia mia, non dicono altro in paese,

che muoiono tredici giovinette ;

e tu, figlia mia, le superi tutte.

 

CATERINA

Mamma, non aspettartelo, è pazzia,

né prestar fede a nessuno;

pensa a farmi preparare i ceri ;

 

e fa venire tutte le mie compagne, che le veda,

ché nove giorni mi sono stati concessi

di vita, ed ora devo licenziarmi.

 

Quando arriverà quel giorno,

e mancherà la vita al corpo mio,

piangete tutte e abbiate pietà di me.

 

*******

 

CATERINA

Morte, tu che pretendi da me?

Tornati indietro subito e strappa la procura;

hai fatto la strada inutilmente.

 

MORTE

Se tu vuoi, ch’ io ti mostri la scrittura,

perché veda in che modo sta scritta?

Da questo passo devi passar certo.

 

CATERINA

E che guadagnerai tu ch’io sia morta?

Fanne a meno, torna indietro,

e va a qualche corpo che ti aspetta.

 

MORTE

Se vuoi salvarti l’anima,

lascia il mondo che è tutto tristizia

e vienitene a stare con me.

 

CATERINA

Ora che m’ aspettavo di vivere contenta,

vedo la sorte mia così perversa:

ferma, ché voglio vedermela innanzi alla Giustizia.

 

MORTE

Taci, non starti più ostinata

e vienitene ad abitare con me:

se tu sapessi che ti hanno mandato qui dentro!

 

CATERINA

Morte, non ti vale il replicare,

ché ancora non è giunta l’ora ch’io muoia;

forse non mi toccherà per questa volta.

 

MORTE

Sei incappata come pesce all’amo,

quando il pescatore gli corre sopra;

che cosi m’è stato ordinato di farti.

 

CATERINA

Non vuole né mia madre, né mio padre;

fanne a meno e va via di qua;

non voler tenertene d’avermi vinta.

 

MORTE

Cosi è la volontà di Dio,

né io posso fare altrimenti, anche volendo,

ché nella mia lista ne ho molti.

 

CATERINA

Sono disposta di seguirti,

ormai che ho perduta ogni speranza;

giacché cosi è stato disposto da Dio.

 

******

 

Entrate in lutto, tutto il vicinato,

e piangete tutti, grandi e piccoli,

ché questo fiore ha perduto ogni vigore.

 

E aveva ventitré anni appunto,

al mille cinquecento sessantasei ;

segnatelo, per memoria, nel libro.

 

E tu, cuore arso, piangi continuamente,

non cessare né notte né giorno;

mugghia come toro selvatico.

 

Sparve ogni splendore di su questa terra,

quando spirò quell’anima,

e s’oscurarono le stelle e il cielo.

 

Per le strade non si poteva passare,

per quanta gente v’era accorsa d’ogni parte;

e tutti piangevano per amor suo.

 

«Cristo le perdoni!» dicevano

in casa e fuori, in ogni contrada;

diceano che non ve n’era una più bella (dea).

 

La piangeano fino i giovanetti,

mentre le campane facean rintocchi,

quando doveano portarla in chiesa.

 

Quando si mossero per andare,

confratelli, croci e tutti i preti,

piangevano come fossero fontane.

 

E nessuno era degno di portarla

alla tomba in cui doveva seppellirsi:

ché, dicevano, dovea scendere una stella.

 

Per compassione la piangevano molti;

e in mezzo queste strade in giro

andavan tutti per farle onore.

 

E perderono l’aria guardando,

perché ella parea sorridesse

come un angelo sceso dal coro celeste.

 

Come mai si trovò su di lei tanto splendore?

— non tramutossi per nulla di colore! —

E ciò è pura verità, senza inganno.

 

Quando stava sulla bara,

con tanti ceri e torce accese,

andava coronata con una corona;

 

e nessuno comprese che fosse

il bel pomo che recava nelle mani,

e lasciò tanti cuori bruciati.

 

E portò via da questo mondo la bandiera;

perché fu privata di tanta vita

come fiore che appassisce in primavera.

 

*******

 

Occhi miei, cominciate a lagrimare,

ché giunge l’ora stabilita dal destino,

e Tànato ci volle separare.

 

Ed era una ch’io amavo, e le volevo bene;

e non si trova un’altra come lei,

per quanto era bella e galante.

 

E quando sento chiamar «Caterina»

mi viene da sospirare dal cuore,

ché non ho più speranza alcuna.

 

E vorrei stampar questi versi,

per dir che su questo mondo vi fu una,

cui toccò una sorte perversa.

 

Piangete, occhi miei, dogliosamenle,

andate sulla tomba dov’è sepolta

e piangetela con belle parole;

 

e vedete se davvero è morta;

ché è d’allora ch’ io sto sospeso…

L’aspettavo che venisse, e non è venuta.

 

E non risplende più il suo viso,

come splendeva or ch’è poco,

ch’io non ero degno di guardarla.

 

O tomba felice, come non ti pesa

di quel bel corpo che tieni racchiuso?

Starò a piangere fin che tu ti muova.

 

Perché non è giusto ch’io peni,

e nemmeno ch’io viva, così oppresso dal dolore,

perché il mio bene lo tieni con te.

 

Vorrei pure venir costà dentro a starmi;

e su la tomba vi  fosse un’iscrizione,

che la leggesse ogni cristiano;

 

che dicesse esservi là dentro sepolto un corpo

d’una, che amavo e cui volevo bene,

…………………………………………………………

 

……………………………………………………….

e si contentò che lo seppellissero vivo.

Tristo chi porta amore a donne!

 

E se non può essere che stiamo tutti e due,

vogli, tomba, contentarmi,

ché questo che ti domando è assai meno:

 

…………………………………………………………..

tanto che io la veda e richiuditi;

tanto che io le racconti le pene mie,

 

gli stenti sopportati, e quanto ho sofferto:

ho sofferto tanto che non si può più,

e non farmi false promesse.

 

E agli ultimi versi così dico,

che sarebbe cosa da stamparsi in un libro;

perché la mia memoria non vi arriva più,

 

chiudo i versi miei e fo fine;

abbia sempre refrigerio quell’anima,

giacché così volle la Divina Provvidenza.

 

(Il volumetto del 1896 da cui il testo è preso è conservato nella biblioteca della Casa Museo della civiltà contadina di Calimera)

 

Lascia un commento