Sternatia, paesello mio (Sternatìa, chorèddhamu)
Sternatìa, chorèddhamu
Chorèddhamu pu panta s’eo me ‘mena
occe an ja to zisi ipao makrassu,
ora ‘en ei na s’eo allimonimmena;
ime makrà atse ‘sena ma kondassu.
Ston nummu se kratèo me tus dikummu,
me t’aspra litarà, me to’ levito,
mo kampanàrissu, mu’ singhenummu*,
me tin avlimmu ce mo’ pergulito.
Òria en o Torino, to Milana,
me tin Olanda ce min Ghermanìa.
Ce ida to Trieste, to Bolzana
ma òria kundu isena ‘en ida mia.
Se vlepo, Sternatìamu agapimeni,
atto stavrò sti’ porta tu filìa:
atse chlorò stei anticiklomeni
atto’ Karvàrio sara si’ Matrìa.
Satìa mu stazzi o griko travudisi
pu i mane travudune tos pedìo,
tus kuntu me to griko nannarisi,
to “trùngutu” pu kanni t’argalìo.
Ivlepo si’ Platèa citti skaleddha,
ti’ kàmbara is kannitso… innèa pedìa!
Is klàmata torò mia’ ghinekeddha
p’e’ cini p’echo panta si’ kardìa!
Akatu i’ citto bùnkerre pu meno,
chòramu se torò panta sa vràdia,
ce pleo’ poddhì anoìome ponimmeno:
tremmé mu cèon dio làkrime ‘s ammàdia.
Ma ajerno poi t’ammàdia son ajera,
ce prakalò me pisti* to’ Teò
na stasi mia’ forà cisi òria mera
nârto mapale isena pu agapò.
Nârto na cherestò me ti’ tsichimmu,
n’oriso tin dikimmu singhenìa*;
na sfizzo si’ kardìamu ti’ kalimmu,
mi’ klatso pleo ma nâcho alocharìa.
Mott’èrkome, Chorèddhamu, ‘s esena
ce kuo t’attìa to grìkosu milisi,
allimonò ta guàita javommena
ce pleo’ poddhì agapò pale to zisi.
Jatì, a’ mu scisi, Chora, ti’ kardìa,
grammeno ivriski amesa: “Sternatìa”!
Sternatia, paesello mio
Paesello mio che sempre sei con me,
anche se per il vivere ti lascio;
non c’è ora che t’abbia scordato,
da me lontano sei ma ti ho vicino!
Nella mia mente ti ho con la mia gente,
con le tue rocce bianche e l’oliveto;
col campanile tuo, coi miei parenti,
col mio cortile e col suo pergolato.
Bella è Torino, bella Milano,
con l’Olanda e pur con la Germania;
bella Trieste è, bella Bolzano,
ma mai nulla di te vidi più bello!…
Ti scorgo Sternatia mia amata,
dalla Croce alla porta dell’amicizia;
di verde e di fiori circondato,
sin dal “Calvario” fino alla “Matrìa”.
Giunge all’orecchio mio il cantare greco,
che le mamme intonano ai figliuoli;
i racconti e la greca ninna nanna,
il “trangatran!” che fa il telaio.
Scorgo in via Platea quella scaletta,
la stanza a tegole… nove figli!
In pianto scorgo ancora una donnetta,
ch’è quella che ho sempre dentro al cuore.
Dall’anti aereo buncherre (1) che resto,
paese mio alle sere ti ho presente;
e sempre più mi sento addolorato,
calde mi brucian due lacrime agli occhi.
Ma volgo poi gli occhi miei in alto,
e con fervente fede prego Dio;
che una volta arrivi il giorno bello,
ch’io ritorni a te che tanto amo!
Che venga ad allietare l’alma mia,
acché riveda ancor la mia famiglia;
che stringa nel mio cuore la mia bella,
che più non pianga ed abbia gioia.
Quando ritorno a te, paesello mio,
e sento ancora il greco tuo parlare,
dimentico i dolori del passato
e ancor di più il vivere amo io.
Perché, paesello, se mi spacchi il cuore,
dentro vi trovi scritto: STERNATIA!…
Da: Cesare De Santis, … Ce meni statti, Amaltea edizioni, 2001, pp.78-79
La traduzione in italiano è dell’autore
(L’immagine in evidenza è un dipinto di Antonio Giuppa)