Agàpison (Ama)

La canzone riporta un noto testo popolare: la musica è di Salvatore Cotardo e la voce di Roberto Licci
» ContinuaLa canzone riporta un noto testo popolare: la musica è di Salvatore Cotardo e la voce di Roberto Licci
» ContinuaLa canzone, tratta da un testo di V. D. Palumbo, è musicata da Salvatore Cotardo e cantata dal coro e Roberto Licci
» ContinuaDue testi poetici di V. D. Palumbo vengono fusi insieme in questa vivace canzone musicata da Salvatore Cotardo e cantata da Roberto Licci
» ContinuaIl testo del canto, musicato ed eseguito dal gruppo Ghetonia, propone metaforicamente il problema dell’identità della popolazione “grika” del Salento. E’ tratto da “Alia loja”, una raccolta di poesie di Salvatore Tommasi (Calimera).
» ContinuaStruggente poesia d’amore di V. D. Palumbo musicata da Salvatore Cotardo e cantata da Roberto Licci
» ContinuaDa una poesia di V. D. Palumbo questa canzone musicata da Salvatore Cotardo e cantata da Roberto Licci
» ContinuaIl testo, di Vito Domenico Palumbo, è musicato da Salvatore Cotardo e cantato da Roberto Licci
» ContinuaLa canzone (musicata da Salvatore Cotardo e cantata da Roberto Licci) riprende alcune strofe di un’originale trasposizione grika del Cantico dei cantici composta da Vito D. Palumbo.
» Continua