Il griko: una testimonianza
di Salvatore Tommasi
A molti abitanti della Grecìa Salentina della mia generazione (nati negli anni ’50) è toccato in sorte, a livello linguistico, un singolare destino: quello di costituire una specie di linea di confine, uno spartiacque, tra coloro ai quali è stata trasmessa, come lingua materna, il griko e coloro che invece hanno appreso come prima lingua il dialetto romanzo.
» Continua