Prega (Prakàliso)
“Prega, perché è buona la preghiera
quando l’anima è morsa dal dolore…”
Pregare fa bene… E, comunque, Dio comprende anche se si prega in griko.
» Continua
“Prega, perché è buona la preghiera
quando l’anima è morsa dal dolore…”
Pregare fa bene… E, comunque, Dio comprende anche se si prega in griko.
» Continua
“Fammi, Signore, che ti riconosca,
tra tanta gente che mi sta dintorno…”
La cosa più importante da chiedere al Signore è, come per S. Tommaso, la fede…
» Continua
“Madonna, io lo so che a tutti quanti
piace vederti come una fanciulla…”
Sarà forse irriverente rivolgersi alla Madonna immaginandola come una vecchietta bisognosa di aiuto?
» Continua
“Anch’io unirò con gioia la mia voce
al canto allegro, libero, potente…”
La bellezza del creato è la prima cosa che spinge gli uomini a esaltare e pregare Dio.
» Continua
“Vorrei, Signore, essere come Te,
e come ci hai mostrato fare anch’io…”
La strada che il Signore ci propone di percorrere non è facile da seguire, anche se non manca di attirarci…
» Continua
“Forse, Madonna, con l’occhio tuo di mare
tu guardi il sole che sorge all’orizzonte…”
Perché il pittore ha dipinto la Madonna della chiesetta in riva al mare con un grande manto azzurro?
» Continua
“Non è, Signore, il peso dei peccati
che oggi mi spinge a chiederti perdono…”
Ci sono peccati che vengono detti di “omissione” che non sono meno pesanti degli altri e non danno un minore senso di colpa…
» Continua
“Ho guardato le stelle, fin lassù
dove gli occhi non possono salire…”
Dov’è la dimora di Dio? Nel cielo, nelle chiese, o piuttosto nel cuore degli uomini?
» Continua
“Resta con me, Signore, si fa sera:
ci sarà in casa qualcosa da mangiare…”
Si sente il bisogno del Signore soprattutto quando arriva la sera… del giorno, e della vita.
» Continua