Prega (Prakàliso)
Prakàliso
Prakàliso. Kalò e’ to prakalisi
an o pono su dakkasi i’ kardia,
a’ su fanì poddhìn vareo to zisi,
ce channi a dàmmia, channi in omilia.
Prakàliso dopu ise olo charà:
Sa’ pikulai sto’ klaro kantalì,
sta sìnneka is anghera esù petà,
ce sa’ kuruddho su chorei e tsichì.
Prakàliso tse vrai ce tse pornò:
iu’ se mbratsonni e nitta sa’ mia mana,
su jelà e mera ka su guenni ambrò
c’’e se ranfonnu’ a nìchia i’ malesciana.
Prakàliso. Panta se kui o Teò
ce a lòjasu sianonni sa’ krusafi.
Ecì pu stei: sto’ cipo miristò,
stin aglisia, sti’ mesi, sto korafi.
Puru e’ grika prakàliso, a’ telisi,
ka ole te’ glosses o Teò noà,
ce itti fonì palea, itto milisi
techuddhi ce òrio pleo poddhìn gapà.
Prega
Prega, perché è buona la preghiera
quando l’anima è morsa dal dolore,
quando le lacrime e pure le parole
ha seccato il peso della vita.
Prega, quando sei pieno di gioia
e canti come uccello sopra il ramo,
sulle nuvole t’innalzi a volare,
e una trottola che saltella è il cuore.
Prega la sera, prega la mattina:
ché come madre la notte t’abbracci,
e come un bimbo l’alba ti sorrida,
ché l’unghia dell’angoscia non ti graffi.
Prega. Dio ti sta sempre ad ascoltare:
le tue parole nel suo scrigno accoglie.
Dovunque sia, prega: tra i profumi
del giardino, nei campi, in piazza, in chiesa.
Prega anche in griko, se vuoi. D’ogni lingua
Dio conosce le parole, e quella voce
povera, antica, bella, quel parlare
semplice e onesto, ancor di più ha nel cuore.