Parlando con le stelle (Kuntèonta ma t’astèria)

“L’altra sera, parlando con le stelle,
perché con loro chiacchiero ogni sera…”
Tutta una storia per paragonare l’amata ad una stella…
» Continua“L’altra sera, parlando con le stelle,
perché con loro chiacchiero ogni sera…”
Tutta una storia per paragonare l’amata ad una stella…
» Continua“Quando le siedo accanto
sento che la mia mente si sconvolge…”
La vicinanza dell’amata sconvolge i pensieri…
» Continua“Ogni volta, quando tramonta il sole,
ed il rosso del cielo va sfumando…”
Si può lenire col vino un tormento d’amore?
» Continua“Zucchero siano e miele
le parole che dico…”
Cosa troppo seria, l’amore, per tollerare le bugie…
» Continua“Di nuovo è inverno, amore, e non possiamo
di sera uscire insieme per la strada…”
L’estate è la stagione degli incontri e dell’amore…
» Continua“”Ho strappato un bocciolo
da una pianta di rose…”
Un incontro amoroso è come un bocciolo di rosa: si apre e profuma…
» Continua“Dov’è la bella rosa
profumata, la stella…”
Se l’amore per una donna è il sentimento più forte e coinvolgente, la perdita dell’amata è, di conseguenza, il dolore più struggente.
» Continua“Una volta, leggendo un manoscritto,
ho trovato che un santo – era sapiente…”
L’anima è sempre vicino alla persona che si ama
» ContinuaIl prologo al “Testamento”, formato da quattro sonetti, è stato aggiunto al poemetto solo successivamente, nel 1903. Vi si afferma che la storia raccontata non è da riferirsi ad alcun contesto particolare, ma ha piuttosto un carattere universale.
» Continua“Venuto Oronzo al punto
di dar l’anima al diavolo…”
Oronzo raccoglie i figli attorno al suo capezzale e racconta loro come ha fatto a diventare ricco.