Fiaba 96 – Aneddoti di Esopo (O kunto mo’ Sopo)
Raccontata da Gaetana Parma a Calimera, l’11 ottobre 1885, e raccolta da V. D. PALUMBO.
Sorprendente e interessante racconto riferito ad un personaggio semileggendario dell’antica Grecia. Descritto da PLUTARCO come brutto, gobbo e balbuziente, ma dotato di spirito ingegnoso e sottile, tanto da ottenere l’affrancamento dalla schiavitù, Esopo sarebbe vissuto nel VI sec. a. C. e sarebbe stato protagonista di avventurose vicende.