Biumbò XIV
“Biumbò, biumbò,
da un’inezia il guaio iniziò…”
Un piccolo scherzo può dar luogo ad un putiferio…
» Continua
“Biumbò, biumbò,
da un’inezia il guaio iniziò…”
Un piccolo scherzo può dar luogo ad un putiferio…
» Continua
“Biumbò, biumbò,
un’ultima cosa ora io ti dirò…”
Un’ultima raccomandazione, al bambino che ormai è cresciuto…
» Continua
Nei testi in griko che Angela Campi Colella ci ha lasciato traspare un’adesione affettuosa e nostalgica nei confronti del mondo contadino, delle sue tradizioni, della sua cultura. Non si tratta però di un sentimentalismo anacronistico o di maniera: non vi è, nelle situazioni del passato che vengono descritte, né esaltazione né rimpianto, anzi una sottile vena di divertita ironia percorre le varie descrizioni di usanze e abitudini di un tempo.
» Continua
“Tutte le stelle ora vorrei contare,
per misurare quanto è grande il mondo…”
La poesia esprime il desiderio di rubare una stella per far luce nel buio del mondo.
“Ecco che arriva l’inverno piovoso,
e porta neve ed un gelido vento…”
La poesia racconta con grande delicatezza la lunga e laboriosa attesa di una ragazza andata delusa
“Strizzano l’occhio i dolci di Natale
su una tovaglia bianca apparecchiati…”
I caratteristici dolci di Natale (“calangi”) si riempiono nella poesia di Angela di colori, di movimento, e di infantile e nostalgica allegria.
“Tutto trema stamane per il freddo,
anche le verdi foglie sugli ulivi…”
La fatica delle raccoglitrici di ulive di un tempo unisce in questa poesia durezza e condivisione, soddisfazione e attesa.
”
“Ti aspetto ancora dove hai detto, sai…
Lo specchio ammiro intanto della luna…”
Una ragazza innamorata confida alla luna le sue pene d’amore e affida a lei il suo messaggio all’amato.
“Entra, comare mia, vieni di qua:
questo è il corredo pronto per mia figlia…”
La poesia descrive, con divertita partecipazione, una vecchia usanza: l’esposizione del corredo della sposa.
“Si siede al suo telaio
e tesse la ragazza…”
La giovane tessitrice vede intrecciarsi davanti a sé non solo il tessuto ma anche i suoi sogni.