L’ultima sera (T’ùrtimo vrai) – Comizio del 1951
Con piglio didascalico (esempio del gatto e del topo), l’oratore illustra qui la vera contesa e la vera posta in gioco dell’agone politico. Il confronto reale è tra ricchi e poveri, egli dice: i primi vogliono difendere i propri interessi e cercano di abbindolare e convincere con ogni mezzo i poveri ad affidare loro la cosa pubblica.
» Continua